Cisco Zero trust
Zero trust è diventato un modello di sicurezza dominante per affrontare i cambiamenti mobilità, la consumerizzazione dell’IT e le applicazioni cloud.
Il principio guida dello “zero trust” è “mai fidarsi, sempre verificare”.
Gli aggressori che riescono a superare un punto di verifica (ad esempio un firewall o un login di accesso) possono sfruttare la fiducia intrinseca e spostarsi lateralmente all’interno di una rete, di un’applicazione o di un ambiente per prendere di mira i dati sensibili.
Un insider che inizia all’interno di una zona fidata può aumentare i privilegi. Verificando sempre, possiamo identificare e bloccare questi attacchi ormai così frequenti.
Tuttavia, l’adozione del concetto di zero ha portato a una nuova sfida: come ci si arriva?
Questa guida illustra un approccio pratico in cinque fasi per l’implementazione di Zero Trust per la forza lavoro, che comprende gli utenti di un’organizzazione e i loro dispositivi, e il modo in cui accedono alle applicazioni.