WeAreProject VINCE L’“HIGH IMPACT PARTNER AWARD” PER L’AREA EMEA AGLI INFINIDAT CHANNEL PARTNER AWARDS 2024

WeAreProject, ecosistema sinergico di competenze al servizio dell’evoluzione tecnologica e della competitività delle imprese, si è aggiudicato il prestigioso premio come “High Impact Partner” per l’area EMEA agli Infinidat Channel Partner Awards 2024. Questo riconoscimento viene assegnato ogni anno da Infinidat al partner che ha contribuito in modo più significativo alla crescita del fatturato.

Il riconoscimento ottenuto premia la strategia di WeAreProject volta allo sviluppo del mercato italiano sul segmento enterprise di Infinidat. Questo straordinario risultato è stato reso possibile dai concreti investimenti del Gruppo nella formazione tecnica e commerciale del proprio personale, assicurando ai clienti un supporto tecnico/commerciale di altissimo livello. Grazie alla sua capacità di presentare l’offerta Infinidat come un ecosistema di soluzioni enterprise all’avanguardia, WeAreProject ha giocato un ruolo chiave nel consolidare la presenza dell’azienda in Italia.

Aderendo al Partner Program di Infinidat e ottenendo la qualifica di Premium Partner, WeAreProject ha potuto accedere a risorse esclusive e contenuti riservati, pensati per accompagnare i partner in ogni fase del loro percorso di crescita. La partnership con Infinidat si basa su un modello di sviluppo condiviso, volto a supportare l’espansione del business e il raggiungimento di nuovi traguardi. Il tutto è ulteriormente rafforzato da strumenti di marketing dedicati e da un supporto altamente efficace in ambito commerciale e di system engineering. Le soluzioni di Infinidat sono, inoltre, estremamente versatili e adatte a numerosi settori, offrendo ai partner l’opportunità di entrare in un mercato ampio e in continua evoluzione.

Questo premio rappresenta un riconoscimento concreto del valore che cerchiamo di offrire ogni giorno attraverso soluzioni tecnologiche ad alte prestazioni, affidabili e sostenibili. La collaborazione con Infinidat ci ha permesso di rispondere in modo efficace alle esigenze più complesse dei nostri clienti, combinando scalabilità enterprise, semplicità operativa e TCO competitivo. Abbiamo investito in competenze, metodologie e consulenza per portare sul mercato progetti di trasformazione digitale ad alto impatto“, ha spiegato Emilio Mazzucconi, Pre Sales Director, WeAreProject.

Siamo orgogliosi di essere stati riconosciuti come ‘High Impact Partner’ da un player come Infinidat. Questo premio conferma la validità della nostra visione strategica, basata su partnership solide, innovazione continua e capacità di generare valore reale per i nostri clienti. Continueremo a investire per rafforzare il nostro ruolo anche nel segmento enterprise, con l’obiettivo di supportare le organizzazioni più ambiziose nel cogliere le opportunità offerte dalle tecnologie di nuova generazione”, ha commentato
Cristiana Agostinelli, Sales Director Private Customer, WeAreProject.

La sinergia con WeAreProject è stata evidente sin dal 2023, quando il gruppo ha raggiunto il livello di Premium Partner Infinidat. Questo nuovo riconoscimento rappresenta un’ulteriore conferma della solidità della nostra collaborazione e della capacità di lavorare fianco a fianco per raggiungere obiettivi ambiziosi comuni. Insieme possiamo contare su un ecosistema integrato di competenze che spazia dalla Cyber Security all’Automazione, dall’Hybrid Cloud all’Intelligenza Artificiale e molto altro ancora, offrendo così ai clienti enterprise un valore distintivo e tangibile”, ha dichiarato Giuseppe Coppola, Channel Manager Italia & CEE di Infinidat.

 

 

Informazioni su WeAreProject

Project Informatica è la capogruppo del polo di innovazione tecnologica WeAreProject. Presente nel settore ICT da più di 35 anni, ha avviato attraverso H.I.G. Capital un forte processo di crescita in termini di nuove acquisizioni e competenze che la vedono impegnata, come Capogruppo, nella costituzione di un vero e proprio polo di innovazione tecnologica che conta più di 700 dipendenti e 400 milioni di euro di fatturato. In qualità di Trusted Advisor accompagna le aziende nel processo di digitalizzazione, con l’obiettivo di migliorarne la competitività. Parlando i diversi linguaggi del business ed interpretando le specifiche esigenze. È in grado di apportare non solo cambiamenti tecnologici, ma anche organizzativi e strategici per le aziende clienti. È specializzata in Cyber Security, Managed Services (tra cui SOC e NOC), Digital Workplace, Hybrid Cloud&Networking e Artificial Intelligence. Grazie alla propria capacità di fare e pluralità di competenze, governa e orchestra le specializzazioni caratterizzanti ciascuna realtà del Gruppo per generare innovazione tecnologica al servizio delle aziende.

https://www.weareproject.com/

 

Ufficio Stampa
Samanta Fumagalli
Info@samantafumagalli.com
Tel. 320.9011759